top of page

Palace Hotel Meggiorato

Qualità e convenienza

Il Fango Termale

Elisir naturale di salute e benessere 

No Effetti Collaterali

Negli ultimi anni è andata a consolidarsi una concezione della salute intesa non più solo come cura delle malattie, ma anche come miglioramento psico-fisico della persona.

Recenti pubblicazioni hanno dimostrato che ricorrere alla fangoterapia come cura preventiva risulta essere un ottimo rimedio naturale per mantenere l’organismo sano e in salute. La fangoterapia, infatti, è l’unica terapia che riunisce in sé caratteristiche antidolorifiche e antinfiammatorie, senza alcun effetto collaterale.

fango-termale-abano.jpg

Alleato della Salute

Il fango termale di Abano e Montegrotto Terme si presenta come ottimo alleato per:

  • prevenire problemi articolari a seguito di un infiammazione o trauma, preservandoci così da future e più gravi patologie reumatiche;

  • il rafforzamento del sistema immunitario;

  • l’eliminazione delle tossine, grazie all’effetto sudatorio;

  • contrastare i sintomi da stress e aumentare la tolleranza al dolore, grazie al rilascio di beta endorfine, conosciute anche come l’ormone del “sentirsi bene”;

  • ritardare i segni dell’invecchiamento cutaneo, grazie alla presenza degli acidi grassi fondamentali per l’equilibrio delle membrane cellulari. 

Le numerose persone che ogni anno tornano all’Hotel All’Alba e al Palace Hotel Meggiorato, per sottoporsi al ciclo di cure termali, sono la più valida testimonianza che il fango termale è senza dubbio un investimento “a medio termine” sulla salute. Basti pensare che con solo 6 sedute di fangoterapia (meglio ancora se 10 o 12) si è in grado di garantire un miglioramento della qualità di vita dai 6 mesi ad un anno.

La sua Unicità

Il segreto di questo potente elisir naturale di salute e benessere sta proprio nella sua composizione e maturazione. Oggi, il fango del bacino termale euganeo può fregiarsi dei Marchi D.O.C (Denominazione Origine Controllata) e F.E.E.E (Fango Eutrofico Eudermico Euganeo) garantendo qualità specifiche e virtù terapeutiche scientificamente testate e controllate che rendono unico, nel panorama dell’offerta internazionale, il fango impiegato ad Abano Terme e Montegrotto Terme.

Acqua-Termale-Abano.jpg

La sua Composizione

Il fango del nostro bacino termale, è l’associazione tra un’argilla, ricavata in maniera controllata dal fondo di due laghetti situati nei Colli Euganei (Lago d’Arquà e di Lispida), e l’azione potenziatrice e attivatrice dell’acqua salsobromoiodica ipertermale. Questa argilla, purificata e trattata, viene messa a riposare in apposite vasche per “maturare”. Durante questo processo, si sviluppano dei particolari microrganismi, i cianobatteri, che modificano la struttura chimica del fango, arricchendolo e conferendogli straordinarie proprietà terapeutiche dall’elevato potere antinfiammatorio, antiossidante e immunostimolante.

termefango.jpg

La Prescizione Medica

Il Ministero della Sanità italiano riconosce il ruolo terapeutico dei trattamenti termali nella cura e nella riabilitazione di numerose patologie come: reumatismi extra articolari, osteoartrosi, osteoporosi, fibromialgia, postumi di fratture, contusioni, distorsioni, riabilitazione motoria, affezioni alle vie respiratorie (bronchiti, sinusiti, rinosinusite, rinopatie, faringolaringite).

Il paziente accede alle cure con la prescrizione del proprio medico curante formulata nell’apposito modulo USSL che deve riportare la patologia del soggetto, l’indicazione terapeutica ed il numero delle cure. Il ciclo di cure è completamente gratuito ad esclusione del ticket sanitario.

La Fangoterapia

Una piacevole sensazione di calore come un abbraccio caldo e avvolgente. Un'esperienza unica che davvero merita di essere provata. Ecco, come funziona:

1. Applicazione del Fango

Sarete accompagnati in una stanza tranquilla e riservata dove personale preparato vi applicherà uno strato di fango alla giusta temperatura. Il fango infatti, per le sue caratteristiche particolari, mantiene le qualità di pasta cosmetica anche se diluito da una quantità elevata di acqua. Man mano che il fango esplica la sua azione, liberando i suoi principi attivi, voi potete rilassarvi e godervi questa “emozione termale”.

2. La Doccia Termale

Dopo l’impacco nel fango di circa 15 minuti, una piacevole doccia con acqua termale calda vi ripulirà di tutti i residui di fango e quindi vi preparerà alla prossima fase del trattamento.

fanghi termali.jpg

3. Il Bagno Termale Ozonizzato

Una immersione di circa 10 minuti nelle ricche acque termali oltre ad avere un effetto terapeutico, renderà la vostra pelle ancora più liscia e vellutata.

4. La Reazione e il Massaggio

Terminato il trattamento vi accomoderete nella vostra camera da letto per una rilassante reazione di sudorazione, quindi più tardi vi recherete nel nostro reparto massaggi per un distensivo massaggio che oltre a tonificare i vostri muscoli, vi donerà un profondo senso di benessere.

bagni termali.jpg

Hotel e Servizi

Camere e Suite

Trattamenti e relax

Il Fango Termale

bottom of page