

​
MAL DI SCHIENA FREQUENTI?
Hai tentato di risolvere il problema ma FINORA CON SCARSO successo?
​
abbiamo la soluzione giusta per te!
Vorresti provare le cure termali ma non hai una settimana da dedicare?
​
abbiamo studiato un pacchetto apposta per te, che lavori e non hai molto tempo
​
​
​
​
​
​
​
zero stress, 100% benessere
.png)
MA come funzionano questi pacchetti?
ECCO IL DETTAGLIO DEL PROGRAMMA:
​
VENERDì
-
arrivo entro le ore 17:00
-
visita medica (da effettuare solo il primo giorno)
-
fango e bagno termale
-
19.30-20.30 cena
-
21.30-23.30 intrattenimento musicale
SABATO
-
7.00-10.00 colazione
-
fango e bagno termale
-
possibilità di effettuare un massaggio o un trattamento aggiuntivo
-
12.30-13.30 pranzo
-
tempo libero
-
19.30-20.30 cena
-
21.30-23.30 intrattenimento musicale
DOMENICA
-
7.00-10.00 colazione
-
fango e bagno termale
-
checkout della camera entro le 11.30
-
12.30-13.30 pranzo
-
possibilità di usufruire delle piscine fino alle ore 15.00 con utilizzo degli armadietti interni
cosa non e' compreso
-
tassa di soggiorno
-
bevande al ristorante e al bar
-
ticket ricetta medica di 55€ o 3,10€
-
trattamenti e massaggi non inclusi nell'offerta
-
garage interno di 3€ al giorno
​

a cosa servono i fanghi termali?
Il fango termale di Abano Terme è un elisir naturale ottimo per tutte le età in quanto aiuta a:
-
prevenire problemi articolari e reumatiche,
-
rafforzare il sistema immunitario,
-
eliminare le tossine grazie all'effetto sudatorio,
-
contrastare lo stress e la tolleranza al dolore grazie al rilascio di beta endorfine noto come l'ormone del SENTIRSI BENE,
-
ritardare i segni dell'invecchiamento cutaneo.
​​
come funziona la fangoterapia?
La Fangoterapia è una piacevole sensazione di calore, un abbraccio caldo, avvolgente e unico che merita davvero di essere provato.
Ecco, come funziona:
1. Applicazione del Fango
Sarete accompagnati in una stanza tranquilla e riservata dove personale preparato vi applicherà uno strato di fango alla giusta temperatura.
Il fango infatti, per le sue caratteristiche particolari, mantiene le qualità di pasta cosmetica anche se diluito da una quantità elevata di acqua. Man mano che il fango esplica la sua azione, liberando i suoi principi attivi, voi potete rilassarvi e godervi questa “emozione termale”.
2. La Doccia Termale
Dopo l’impacco nel fango di circa 15 minuti, una piacevole doccia con acqua termale calda vi ripulirà di tutti i residui di fango e quindi vi preparerà alla prossima fase del trattamento.
3. Il Bagno Termale Ozonizzato
Una immersione di circa 10 minuti nelle ricche acque termali oltre ad avere un effetto terapeutico, renderà la vostra pelle ancora più liscia e vellutata.
4. La Reazione e il Massaggio
Terminato il trattamento vi accomoderete nella vostra camera da letto per una rilassante reazione di sudorazione, quindi più tardi vi recherete nel nostro reparto massaggi per un distensivo massaggio che oltre a tonificare i vostri muscoli, vi donerà un profondo senso di benessere.
​​
Ecco come nasce
il nostro fango termale
​
​
​
​
​
​
​
​
​
inoltre potrai usufruire di questi servizi
-
Pensione completa nel nostro hotel 4 Stelle All'Alba
-
Camera Superior di 35mq per 2 persone
-
Ingresso alle nostre 2 piscine termali dalle 07.00 alle 23.00
-
Idromassaggi, Percorso Kneipp e Grotta Termale
-
Accesso al Centro Benessere
-
Intrattenimenti serali musicali dal mercoledì al sabato
come compilare l'impegnativa
Validità della ricetta di prescrizione
La validità della ricetta di prescrizione delle cure termali è l’anno solare (365 giorni) fermo restando l’obbligatorietà di un solo ciclo di cure termali nell’anno legale (1 gennaio 31 dicembre).
Validità della ricetta di prescrizione cure termali nell’anno legale (1 gennaio 31 dicembre).
Durata della cura termale
Si accetta che la cura possa essere completata nell’arco massimo di 60 giorni dall’inizio della prima cura all’ultima.
Qui a fianco un esempio di come compilare in modo corretto l'impegnativa ASL (solo ricetta rossa).​​
.png)



​
tantissime opportunità
di svago
Grazie alle meraviglie che il nostro territorio ti riserva come:
​
-
Abano e dintorni
-
i Borghi e le Città Murate
-
i Colli Euganei
-
le specialità del territorio
​​
​
